Logo

Novamont è un gruppo leader internazionale nel settore delle bioplastiche

Novamont è una realtà industriale che affonda le proprie radici nella scuola di Scienza dei Materiali Montedison, creata per realizzare l’ambizioso progetto di alcuni ricercatori provenienti dal grande gruppo chimico: l’integrazione tra chimica, ambiente e agricoltura.

Company

Nata nel 1990, è oggi un gruppo leader internazionale nel settore delle bioplastiche e nello sviluppo di bioprodotti e biochemical ottenuti grazie all’integrazione di chimica, ambiente e agricoltura.

La mission di Novamont è quella di sviluppare materiali e bioprodotti attraverso l’integrazione di chimica e agricoltura, attivando bioraffinerie nei territori e fornendo soluzioni applicative che garantiscano lungo tutto il ciclo di vita un uso efficiente delle risorse con vantaggi sociali, economici ed ambientali di sistema.

Il suo modello di sviluppo guarda alla costruzione di ponti tra diversi settori attraverso la collaborazione con tutti gli attori della filiera: dall’agricoltura alla ricerca, dall’industria al settore dei rifiuti, dalle istituzioni locali alla società civile.

Guidata da questi principi Novamont promuove un approccio alla bioeconomia basato sull’uso efficiente delle risorse rinnovabili e sulla rigenerazione territoriale, partendo dalle aree locali e creando impianti primi al mondo grazie all’applicazione di tecnologie proprietarie e alla riqualificazione di siti industriali non più competitivi o dismessi per generare nuove filiere, nuovi prodotti e nuovi posti di lavoro.

Il Mater-Bi è l’innovativa famiglia di bioplastiche nata dalla ricerca Novamont. È biodegradabile e compostabile secondo lo standard europeo EN13432 ed altri standard internazionali e garantisce caratteristiche e proprietà d’uso del tutto simili alle plastiche tradizionali.

Novamont, Itscompostable

Mater-Biotech è la società del Gruppo nata dalla riconversione di un sito dismesso in Veneto nel primo impianto industriale dedicato al mondo per la produzione di biobutandiolo attraverso processi fermentativi e Mater-Biopolymer, stabilimento situato nel Lazio che produce biopoliesteri biodegradabili e frutto della riconversione di un impianto dedicato alla produzione di PET.

Oltre ad essere una realtà industriale, Novamont è anche un centro di ricerca che copre un’ampia gamma di competenze e specializzazioni, con attrezzature e che spaziano dalla scala di laboratorio ad innovativi impianti pilota. Nel corso degli anni ha sviluppato cinque tecnologie proprietarie per la produzione di bioplastiche e bioprodotti, creando sinergie tra diverse aree di studio (area Bioplastiche, area Biotecnologica, area Agronomica, area Chimica organica).
Novamont attiva inoltre regolarmente programmi di formazione dedicati a giovani ricercatori e a figure esperte, in collaborazione con partner del settore pubblico e privato (oltre 400 attività formative avviate dal 1996 ad oggi).

Novamont, Itscompostable

Con più di 600 persone, il gruppo Novamont ha chiuso il 2019 con un turnover di 270 milioni di euro ed investimenti costanti in attività ricerca e sviluppo: circa 5% del proprio fatturato e più del 20% delle persone dedicate (dati bilancio consolidato 2019). Detiene un portafoglio di circa 1.800 tra brevetti e domande di brevetto.

Il Mater-Bi offre soluzioni a specifici problemi ambientali, come l’inquinamento del suolo e delle acque, conciliando qualità e performance dei prodotti con l’efficienza dell’uso delle risorse. In particolare, il Mater-Bi è stato concepito per applicazioni in cui la biodegradabilità e la compostabilità rappresentano un valore aggiunto, come i sacchi per l’asporto merci riutilizzabili per la raccolta del rifiuto organico o i prodotti per foodservice “contaminati” da avanzi di cibo, oppure una caratteristica funzionale, come i teli per pacciamatura. I principali settori applicativi sono: raccolte differenziate, agricoltura, GDO, ristorazione collettiva, imballaggi.

Il Gruppo ha sede a Novara, uno stabilimento produttivo a Terni e laboratori di ricerca e sviluppo a Novara, Terni e Piana di Monte Verna (CE). Opera tramite sue consociate a Porto Torres (SS), Adria (RO) e Patrica (FR). È attiva all’estero con sedi in Germania, Francia, Spagna e Stati Uniti e con un ufficio di rappresentanza a Bruxelles (Belgio). È presente attraverso propri distributori in oltre 40 Paesi nel mondo.

    Compila il form per contattarci


    Prima di inviare il form dichiaro di essere maggiorenne e di aver letto attentamente l'informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13-14 Reg.to UE 2016/679. (obbligatorio).

    Scroll top